LA STORIA DI PLINIO IL GIOVANE

1975... Tutto iniziò in via Borgonuovo

C'era una volta il mio negozio Plinio il Giovane, accanto all'Accademia di Brera dove avevo studiato. Era un negozio caldo e accogliente, con le tappezzerie in lino e un raffinatissimo pavimento che avevo realizzato personalmente con un meraviglioso cotto delle famose ceramiche Curti sul quale avevo steso un olio di lino cotto. In quell'epoca la mia passione era fare l'antiquario, ero innamorato della semplicità delle forme dei mobili inglesi, del loro concetto di minimalismo per cui "tutto ciò che è in più si rompe". Erano gli anni settanta e io da gran "sognatore con i piedi per terra", in un mondo di artisti, designer e antiquari, realizzai con mio padre, appassionato restauratore, il primo letto Plinio, ispirandomi alla saggezza del filosofo naturalista di cui porta il nome.